Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Giovanni Vale

Croazia e Slovenia, emergenza coronavirus

22/10/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Negli ultimi giorni si sta registrando una preoccupante impennata nel numero dei contagi sia in Slovenia che in Croazia. La prima ha risposto con ridotta libertà di movimento e coprifuoco serale, in Croazia invece - per ora - nessuna misura straordinaria oltre all'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto

Venezia e le isole dalmate

19/10/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

In anteprima per i lettori di OBC Transeuropa alcune pagine di una guida dedicata alla Repubblica di Venezia - che uscirà a fine anno - primo volume della serie "Stati scomparsi"

Croazia, regge il turismo ma salgono i contagi

25/08/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

La Croazia sembra pagare la stagione turistica che non è andata così male nei mesi di luglio e agosto con un record di contagi di coronavirus. Nel frattempo si pensa a come tornare a scuola il 7 settembre

Oluja 25 anni dopo

04/08/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Venticinque anni dopo l'azione militare denominata Tempesta (Oluja) per la prima volta alle celebrazioni a Knin ci sarà anche Boris Milošević, deputato del Partito Democratico Indipendente Serbo (SDSS) e vice-Primo ministro. Un fatto che può far sperare

3mesiDI: Serbia, autoritarismo e schizofrenia coronavirus

13/07/2020 -  Giovanni Vale

In esclusiva per i nostri abbonati una rassegna sugli ultimi mesi della Serbia

ESCLUSIVA

Elezioni in Croazia: la conferma di Plenković

06/07/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

L'Hdz del premier uscente Andrej Plenković si è aggiudicata 66 seggi sui 150 disponibili. Per governare il paese non servirà né un'alleanza con l'estrema destra né una grande-coalizione con i Socialdemocratici

Croazia, gli abusi della polizia

17/06/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Mentre il mondo si indigna e protesta dopo la morte di George Floyd per denunciare la violenza istituzionalizzata, lungo la Rotta balcanica sono anni che i migranti vengono picchiati e persino torturati. Una pratica brutale spesso taciuta, anche dalla stessa UE

3mesiDI: Croazia, tra terremoto e coronavirus

15/06/2020 -  Giovanni Vale

In esclusiva per i nostri abbonati una rassegna sugli ultimi intensi e drammatici mesi della Croazia

ESCLUSIVA

Serbia post-covid: economia "migliore d'Europa"?

09/06/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Nonostante le pompose dichiarazioni del presidente serbo Aleksandar Vučić sulla solidità economica della Serbia post Covid19, suffragate dal ministro delle Finanze, la situazione presenta più di una fragilità

Croazia: le pericolose allusioni di un ministro

28/05/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Ancora una volta, e in un paese dell’Ue, i giornalisti si trovano sotto attacco. Il ministro dell’Ambiente croato Tomislav Ćorić scredita il giornalista Hrvoje Krešić citando conversazioni private di quest’ultimo. Sconcerto nelle associazioni di difesa dei giornalisti

Croazia: dopo il virus le elezioni

19/05/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Superata la prima fase della crisi pandemica Zagabria va al voto per le politiche, in anticipo rispetto alla naturale fine della legislatura prevista per quest'autunno. L'opposizione accusa l'esecutivo di aver accelerato sulla data per mero calcolo politico

Summit di Zagabria: l'allargamento in teleconferenza

14/05/2020 -  Giovanni Vale

Il 6 maggio 2020 si è tenuto a vent’anni di distanza dal primo incontro tra Unione europea e Balcani occidentali, svoltosi proprio nella capitale croata all’epoca della Commissione Prodi, un nuovo vertice. Depotenziato dal Covid19

Croazia, conseguenze economiche da Covid 19

04/05/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Anche la Croazia entra nella cosiddetta fase 2. Per ora l’emergenza sanitaria sembra sotto controllo, a preoccupare è invece la situazione economica. Il lockdown potrebbe far affiorare i problemi strutturali di un’economia prevalentemente orientata al settore turistico

Libertà dei media, la classifica di Reporters Sans Frontières

21/04/2020 -  Giovanni Vale

Uscito questa mattina il nuovo Indice della libertà di stampa di Reporters Sans Frontières (RSF). Uno sguardo sulle posizioni occupate dai paesi che seguiamo e un invito a non abbassare la guardia, puntando su qualità e fiducia

Rijeka/Fiume 2020, tutto bloccato

16/04/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Hanno destato scalpore le parole della ministra della Cultura croata Nina Obuljen Koržinek che sembra aver messo una pietra sopra il vasto programma di Fiume capitale europea della cultura 2020. Artisti e organizzatori vorrebbero avere una chance nel 2021, ma la ministra non è d'accordo

Croazia, le botte ai giornalisti in una Pasqua ustascia

15/04/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

A Sirobuja, periferia di Spalato, si è tenuta una messa clandestina nel giorno della Pasqua cattolica, in barba a tutti i divieti imposti dall’epidemia di coronavirus. I giornalisti che hanno voluto documentare il fatto sono stati malmenati e insultati

Croazia, tra pandemia e ricostruzione

30/03/2020 -  Giovanni Vale

La Croazia è costretta a fare i conti con due fronti aperti e dolorosi, la pandemia e le conseguenze del terremoto di Zagabria. Mentre cresce il numero dei contagiati, le autorità hanno iniziato a stimare i danni ingenti causati dal sisma

Neum e la sua storia

27/03/2020 -  Giovanni Vale

Cosa c’entra Neum, piccola striscia costiera della Bosnia Erzegovina, con la Serenissima e l’antica Ragusa? Questo reportage, un'anteprima della prima Guida agli Stati scomparsi, dà la risposta

Zagabria, oltre al virus il terremoto

23/03/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Non bastava il coronavirus, ci si è messo pure il terremoto. Zagabria ieri mattina si è svegliata bruscamente con una forte scossa di magnitudo 5.3 con epicentro a 7 km dalla capitale. Numerosi gli edifici crollati, circa un migliaio di persone senza tetto e 17 i feriti

Coronavirus: Croazia digitale

17/03/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Nel paese vi sono 9mila persone in auto-isolamento, 65 casi accertati ed è stata ordinata la chiusura degli esercizi tranne alimentari e farmacie. Attivata inoltre scuola virtuale, programmi tv per bambini, youtube ed e-Škola per i più grandi